Azienda
Heritage
Contemporaneo
Progetti
Contatti
it
it
en
Azienda
Heritage
Contemporaneo
Progetti
Showroom
Videogallery
News & Events
Contatti
Wishlist
The Mascheroni Magazine
it
en
News & Events
28.08.2022
La Provincia: Intervista a Mascheroni
Un marchio che ha saputo raggiungere i vertici della società, firmando gli interni di palazzi reali, ambasciate, parlamenti, finanche uffici presidenziali dove si scrivono anche pagine di storia.
15.07.2022
RAI Tg3: Intervista al brand Mascheroni
Nel servizio di Chiara Rancati, il viaggio alla scoperta dell''azienda familiare Mascheroni specializzata in prodotti di alta gamma destinati a Ceo, governi e ambasciate in tutto il mondo.
15.06.2022
Video Salone del Mobile.Milano 2022
Riscoprendo il fascino del cemento grezzo in una raffinata babele di linguaggi dove le diverse forme, linee e texture si accostano a geometrie rotonde, sensuali e oversize.
14.06.2022
La Provincia: Intervista al brand Mascheroni
"Il nostro interesse è crescere in termini di servizio e mantenere la leadership qualitativa e il nome che ci siamo costruiti in questa nicchia di mercato."
10.06.2022
Premiazione: 40 anni di Mascheroni al Salone del Mobile di Milano
Il Salone del Mobile di Milano premia la Mascheroni Piero Mascheroni con una cerimonia avutasi luogo sabato 10 Giugno. Mascheroni rimane tra le poche aziende dell’arredo ad aver partecipato a 40 edizioni del Salone del Mobile di Milano.
09.11.2021
La Provincia: Intervista a Silvio Mascheroni
Il proprietario del colosso del lusso Lvmh ha scelto per il suo ufficio un modello della Mascheroni «Qualità top su materiali e lavorazione artigianale»
07.10.2021
Kairos live performance
Attraverso una performance artistica dal titolo KAIROS trasmessa live su Instagram, Mascheroni celebra il tempo ed il saper fare dei suoi artigiani.
08.09.2021
Forbes Italia: intervista a Silvio Mascheroni
“La filosofia di Mascheroni è sempre rimasta fedele a due punti: la qualità e il tempo. Qualità per noi significa far realizzare ogni prodotto a un solo artigiano. Questo deriva dall’idea che un oggetto abbia meno anima quante più sono le persone che part
Contattaci